Archivi categoria: Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Lezione 4: Lo pneumatico

Lezione 4 – Prof. Ing.  Strangi Mattia –  Lo pneumatico

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Lascia un commento

Foto delle visite in azienda, Lamborghini – Ducati – Maserati

  Visita Lamborghini   Visita Ducati   Visita Maserati

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Lascia un commento

La traiettoria e la telemetria

Download pdf: La traiettoria e la telemetria – ing. Mattia Strangi Simulatore di guida, le traiettorie   Un giro di pista 3D: Melbourne   Dinamica del veicolo: La Ferrari http://youtu.be/7sNhV6D9_Qc   GP D’ITALIA – un giro di pista a Monza con … Continua a leggere

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Lascia un commento

Lezione 7: da un’idea alla realizzazione, il caso DUCATI Multistrada 1200 – Visita stabilimento Ducati

Download pdf: Da un’idea alla realizzazione: il caso Ducati Multistrada 1200 Programma visita DUCATI: 13.25 arrivo in Ducati 13.30 – 14.15 pranzo presso il ristorante aziendale 14.15 – 15.45 visita alla fabbrica e al museo 15.45 – 16.00 breve pausa al … Continua a leggere

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | 1 commento

Ricostruzione di sinistri stradali: impatto auto – pedone

  Download pdf: Ing. Mattia Strangi Ricostruzione sinistri stradali – Sinistro auto – pedone         

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Lascia un commento

La decelerazione durante la fase di frenata

Download pdf: Ing. Mattia Strangi -Tempo tecnico e decelerazione    

Pubblicato in Attività didattica ingegneria meccanica e ingegneria civile ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA | Lascia un commento